
Tu vuo' fa' l'americano è del 1956 ed è una delle canzoni più famose di Renato Carosone (1920-2001). Musicista raffinato (era diplomato in pianoforte), è stato un grande innovatore: è riuscito infatti a fondere tradizione napoletana e jazz, il tutto "condito" da un grande senso dell'umorismo. È quasi impossibile ricordare i suoi successi, molti dei quali noti anche all'estero.Il brano è la presa in giro di un giovane napoletano che "fa" l'americano: balla il rock & roll, beve whisky e soda, gioca a baseball, fuma sigarette Camel. La manìa di imitare gli americani è stata un elemento caratteristico dell'Italia degli anni Cinquanta: proprio due anni prima, nel 1954, era uscito al cinema il film Un americano a Roma, dove si ironizzava su un giovanotto romano (Nando Meniconi) che avrebbe voluto essere nato a Kansas City... e non riusciva a rinunciare agli "italici" spaghetti.

TU VUO' FA' L'AMERICANO
(di Nisa-Renato Carosone, 1956)
Puorte 'e cazune cu nu stemma arreto...
na cuppulella cu 'a visiera aizata...
passa scampanianno pe' Tuleto
comm'a nu guappo, pe' se fa' guarda'...
Tu vuo' fa' ll'americanomericano, mericano...
sient'a mme chi t' 'o ffa fa'?
tu vuoi vivere alla moda,
ma se bevi "whisky and soda"po' te siente 'e disturba'...
Tu abball' o' rocchenroll
tu giochi a baisiboll...
ma e solde p' e' Ccamel
chi te li dà?
la borsetta di mammà!?
Tu vuo' fa' ll'americano
mericano, mericano...
ma si' nato in Italy!
sient' a mme: nun ce sta niente 'a fa'
ok, napulitan!
tu vuo' fa' ll'american
tu vuo' fa' ll'american!
Come te po' capi' chi te vo' bbene
si tu lle parle miezo americano?
quanno se fa ll'ammore sott' 'a luna
comme te vene 'ncapa 'e di' "I love you"?
Tu vuo' fa' ll'americano
mericano, mericano...
ma si' nato in Italy!
sient' a mme: nun ce sta niente 'a fa'ok, napulitan!
tu vuo' fa' ll'american
tu vuo' fa' ll'american!
...whisky soda e rock and roll
Traduzione
Porti i calzoni con uno stemma dietro
una coppola con la visiera alzata
passi scampanando per Toledo
come un guappo per farti guardare
Tu vuoi fare l'americano,
mericano, mericano,
stammi a sentire: chi te lo fa fare?
Tu vuoi vivere alla moda,
ma se bevi "whisky and soda"poi ti senti male!
Tu balli il rock and roll,
tu giochi a baseball,
ma i soldi per le Camel
chi te li dà?
La borsetta di mammà!?
Tu vuoi fare l'americano,
mericano, mericano,
ma sei nato in Italy,
stammi a sentire: non c'è niente da fare
ok napoletano!
Tu vuoi fare l'american, Tu vuoi fare l'american!
Come ti può capire chi ti vuole bene
se tu le parli mezzo americano?
Quando si fa l'amore sotto la luna
come ti viene in mente di dire "I love you"?
Tu vuoi fare l'americano,
mericano, mericano,
ma sei nato in Italy,
stammi a sentire: non c'è niente da fare
ok napoletano!
Tu vuoi fare l'american,
Tu vuoi fare l'american!
...whisky soda e rock and roll
Ascolta e guarda il video della canzone
Attività: rispondi alle domande
1) Secondo te, perchè questo ragazzo vuole fare l'americano?
2) Che cosa fa il ragazzo per sembrare un americano?
3) In quale dialetto Carosone canta la canzone?
4) Che cosa significa "fare l'americano"?
Negli anni '50 molti italiani avevano il mito dell'America. Molte canzoni erano cantate metà in italiano e metà in inglese. Vuoi un esempio? Clicca qui!
1) Riesci a capire il significato della canzone?
2) Secondo te, un italiano capisce la canzone?

Guarda questo simpatico video di "Un americano a Roma" e rispondi alle domande:
1) Che cosa mangia un americano, secondo l'attore?
2) Come sono gli americani?
3) Che cosa preferisce mangiare il ragazzo alla fine?
4) Secondo te quali sono gli stereotipi sugli americani nella canzone e nel film?
Torna al testo tradotto di Tu vo' fa' l'americano e cerca tutti i verbi al presente poi scrivi l'infinito del verbo. Ricordi il presente indicativo? Clicca qui e vai alla scheda 23, trovi una scheda grammaticale e alcuni esercizi per ripassare.
Buon lavoro!!!
Nessun commento:
Posta un commento